Cité di Carcassonne: attrazioni con e senza ingresso
Prezzi dei biglietti 2025
A Carcassonne ci sono attrazioni per le quali l’ingresso è a pagamento, ma anche alcune attrazioni che possono essere visitate gratuitamente.
- Quali attrazioni sono consigliate?
- Quali sono le attrazioni di Carcassonne che hanno un costo d’ingresso?
- Quali attrazioni della Cité de Carcassonne si possono visitare senza biglietto?
Queste domande trovano risposta in questa guida turistica. Troverete anche molte informazioni, immagini e consigli pratici per scoprire Carcassonne.
Attrazioni a Carcassonne
La città di Carcassonne è divisa in due parti:
- Ville Basse – il moderno centro città al di fuori della fortezza.
- Cité Médiévale – la città vecchia medievale con numerose attrazioni.
Cité Médiévale – città vecchia medievale
Nella Cité Médiévale ci sono numerose attrazioni da scoprire. Per alcune è necessario acquistare un biglietto, altre sono ad ingresso gratuito.
#1 Château Comtal – l’attrazione più importante di Carcassonne
Il Castello Comtal fu costruito nel XII secolo ed è il cuore della Cité de Carcassonne. I visitatori possono:
- Esplorare le torri, i cammini di ronda e gli interni.
- Scoprire la variegata storia della fortezza.
- Godere di una splendida vista sulla città.
🎟️Prezzi d’ingresso 2025:
- Adulti:
€ 19 alta stagione (aprile-settembre)
€ 13 bassa stagione (ottobre-marzo) - Bambini e ragazzi (fino a 18 anni): gratuito
- Cittadini UE fino a 26 anni: gratuito
Il nostro consiglio: evitare le code con il biglietto online
Il nostro consiglio: evitate le code con un biglietto online
Il Castello di Chomtal è il cuore della Cité di Carcassonne. Qui c’è molto da vedere e da scoprire.
Per questo motivo, anche in bassa stagione, possono esserci lunghe code alla biglietteria.Suggerimento:
Con un biglietto online, si può evitare la coda alla biglietteria ed entrare direttamente nel castello.
⇒ Link : Portale di prenotazione dei biglietti online (clicca qui)

Freccia verde: accesso con biglietto online – nessuna coda
Freccia rossa: coda davanti alla biglietteria – tempo di attesa fino a 1 ora a seconda dell’affluenza
Ulteriori informazioni in questa guida turistica:
⇒ Château Comtal: Biglietti, prezzi 2025, code – Vale la pena visitarlo?
#2 Basilica di Saint-Nazaire – Splendore gotico
La Basilica di Saint-Nazaire a Carcassonne è un imponente edificio storico che permette ai visitatori di conoscere la sua ricca storia e la sua impressionante architettura. La basilica, costruita originariamente nell’XI secolo, combina elementi in stile romanico e gotico e ospita numerosi tesori artistici.
Particolarmente impressionanti:
- le magnifiche vetrate colorate del XIII e XIV secolo.
- L’armoniosa miscela di architettura romanica e gotica.
- Concerti ed eventi culturali regolari.
✅ Ingresso: gratuito
Cenni storici
La Basilica di Saint-Nazaire fu costruita nell’XI secolo e in origine era una cattedrale. Nel XIII e XIV secolo fu ampliata in stile gotico. La basilica svolge un ruolo importante nella storia di Carcassonne e oggi fa parte della Cité di Carcassonne, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Cosa possono vedere i visitatori?
I visitatori possono scoprire l’architettura della basilica, che combina elementi romanici e gotici. Particolarmente degne di nota sono le magnifiche vetrate del XIII e XIV secolo, tra le più antiche del sud della Francia. Queste vetrate raccontano storie bibliche e risplendono di colori vivaci.
Esperienze
Entrando nella basilica, i visitatori sono accolti da un’atmosfera calma e riverente. Spesso vengono organizzati concerti ed eventi culturali per arricchire l’esperienza.
#3 Mura e torri della città – Passeggiata spettacolare
Una passeggiata lungo i bastioni e le torri della Cité de Carcassonne offre una vista mozzafiato sull’area circostante ed è un must per ogni visitatore.
La passeggiata lungo i bastioni è gratuita.

La doppia cinta muraria, lunga 3 km e dotata di 52 torri, offre numerosi scorci suggestivi.
#4 Porte Narbonnaise e Porte d’Aude – Le porte principali della città vecchia
La Porte Narbonnaise (ingresso orientale) e la Porte d’Aude (ingresso occidentale) sono le due porte più imponenti della Cité. Un tempo servivano come strutture difensive e sono impressionanti esempi di architettura medievale.
✅ Ingresso: gratuito
💡 Consiglio: le porte della città sono splendidamente illuminate, soprattutto di sera, e offrono uno scenario fantastico per le passeggiate.
Per visitare lo Château Comtal, il fulcro della Cité de Carcassonne, è necessario un biglietto.

Alle porte della città è possibile ammirare da vicino la sofisticata tecnologia di difesa del Medioevo.

Porta d’Aude (ex Porta di Tolosa): Qui si ha l’impressione che potesse avere questo aspetto nel Medioevo.
#5 I vicoli della Cité – Vivere l’atmosfera storica
Una passeggiata attraverso gli stretti e tortuosi vicoli del centro storico è una bella esperienza. Qui puoi:
- Scoprire piccole boutique, caffè e ristoranti.
- Lasciarti avvolgere dall’atmosfera medievale.
- Ammirare edifici storici e cortili nascosti.
✅ Ingresso: gratuito

Passeggiare per i vicoli tortuosi del centro storico: visitare la città senza pagare l’ingresso.

Anche la sera è possibile esplorare le attrazioni turistiche con una passeggiata romantica.
Mappa della città e attrazioni
Maggiori informazioni sulla Cité de Carcassonne in questa guida turistica
Domande frequenti – FAQ 2025
Quali sono le attrazioni di Carcassonne che costano il biglietto d’ingresso nel 2025?
Château Comtal – l’attrazione più importante di Carcassonne
Il Castello Comtal, costruito nel XII secolo, è il fulcro della Cité de Carcassonne. I visitatori possono esplorare le torri, le merlature e gli interni del castello, che offrono uno spaccato della vita medievale.
L’ingresso al castello è a pagamento. I biglietti sono relativamente economici.
Suggerimento: con un biglietto online si possono evitare le code alla biglietteria.
Quali attrazioni della Cité de Carcassonne posso visitare senza biglietto?
Carcassonne è divisa in due parti: il centro della città fuori dalla fortezza, noto come Ville Basse, e la fortezza interna, nota come Cité Médiévale.
La Basilica di Saint-Nazaire, le porte della città Porte Narbonnaise e Porte d’Aude, così come tutti i vicoli del centro storico sono accessibili gratuitamente.
Vale la pena visitare la Cité de Carcassonne?
Sì! Il centro storico è una delle fortezze medievali meglio conservate d’Europa e offre un’atmosfera unica. 🏰
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!